Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
STEAM IN BIBLIOTECA
Anche quest’anno prosegue il progetto STEAM, al quale partecipa la Biblioteca di Montefano, presentato come Sistema territoriale delle Biblioteche comunali maceratesi in rete (bando MIBACT 2022).
Il progetto Pagine parlanti: un viaggio STEAM tra Cinema e Letteratura, che avrà inizio il 17 febbraio, è rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado e del biennio della scuola secondaria di secondo grado e si svolgerà in modalità blended (in presenza con possibilità di seguire online). Il laboratorio ha il duplice scopo di avvicinare la lettura e il cinema ad un pubblico giovanissimo e di rafforzare delle competenze secondo un approccio STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica). Dopo aver analizzato lo stretto rapporto tra letteratura e cinema, si accompagneranno i ragazzi in un percorso di creazione di un proprio film: dalla creazione dello storyboard al montaggio. Il corso sarà tenuto dalla prof.ssa Danila Leonori, docente di informatica presso l’IIS “Francesco Filelfo” di Tolentino.
In allegato manifesto con date degli incontri e modalità di iscrizione.